La belle époque
- Maurizio Silvestri
- 3 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Ecco il secondo film🎥 della rassegna cinematografica proposta in psicologia
Per vedere il trailer premete qui: https://youtu.be/_xJe8MVK8FA
Potete poi pubblicare i post di commento al film... Buona visione
Sì sono mesi che cerco quel film... Vorrei farti vedere, oltre al resto, il pezzo dove presenta questo programma. Un ologramma interattivo sullo schermo parla ai pazienti e fa uno screening tipo Triage per cui alla fine arriva ad una risposta per ogni tipo di problema. Certo è molto molto futurista e ambizioso, però forse una piccola suddivisione per capire se si può procedere poi a fissare un appuntamento o un colloquio...chissà... (da bruno chat di psicologia)
Descrizione del film: la belle époque Non è facile da descrivere, merita di essere visto. È un film che prende al cuore scena dopo scena e personalmente mi sono innamorato di questo film subito dopo i titoli di coda per quello che mi ha lasciato. Sono diverse storie d'amore intrecciate, sul filo del rimpianto del passato ma che esalta alla fine il valore del presente. Il protagonista cerca di rivivere quello che ritiene il giorno più importante del suo passato, quando ha conosciuto la donna della sua vita. Ma proprio questo lo aiuta a capire come debba vivere il presente... È un film molto ricco, non si può dire di più per non spoilerare... 😜 (commento di Bruno su chat psicologia di…
Grazie Adele per le preziose indicazioni... hai ragione vedere un film sul cell non è comodo... cosi ho pensato a come risolvere il problema... ho provveduto ad inserire il blog nel sito psicologia... che vuol dire praticamente? Ora il film lo puoi vedere comodamente dal pc... come? Entrando in questo blog dall'indirizzo internet: https://silvestrimaurizio6.wixsite.com/ilmiosito/profile/1234/profile Se l'indirizzo è troppo lungo da copiare su google... puoi usare questo su computer: kutt.it/rdrGsi
Da suscitare la gelosia del regista e dell moglie.
Guardare un film su un cellulare senza nemmeno poter ingrandire lo schermo e con una visibilità scura non è vero piacevole per gli occhi... le figure non mi sono mai apparse nitide in ogni caso ho seguito il film nei dialoghi e nella sua trama. Devo ammettere che è un film particolare in quanto più che di una vera trama c'è un susseguirsi di sensazioni un rincorrere il tempo per ritrovare cose che sembrano perdute. Ma quando si costruisce sui sentimenti anche se tutto sembra sbiadire con il tempo si ritrova come essenza. Si perché qui si parla di una storia d'amore che si è poi evoluta in un matrimonio. Andato bene fino a che un giorno la moglie attribuisc…