top of page

Dott. Maurizio Silvestri Psicoterapeuta in ogni puntata fa il profilo psicologico dell'ospite

Aggiornamento: 31 ott 2021



per ascoltare in diretta premete il logo di radio zena qui sotto la domenica sera dalle 21 alle 23






🎧 💻 Ascoltaci via app o via web!


SCARICA LA NOSTRA APP

📲🆕🆓 App iOS https://apps.apple.com/it/app/radio-zena/id1548649222

📲🆕🆓 App Android https://play.google.com/store/apps/details?

id=com.inmystream.radiozena

📲🆕🆓 App Huawei https://appgallery.huawei.com/#/app/C103666469

ASCOLTACI DAL NOSTRO SITO

✅ da ogni pagina del portale della radio https://www.radiozena.it/

✅ direttamente sul player https://www.radiozena.it/popup-player/

💬 è possibile commentare le trasmissioni nella nuova chat della radio https://www.radiozena.it/ciattelliamo/



Premete sulle foto per avere maggiori dettagli della puntata



Il mio percorso terapeutico per diventare Psicologo Psicoterapeuta


Episodio 1 del 9/11/20:



Maurizio Silvestri si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: La passione per la psicologia, gli studi intrapresi, la laurea in Psicologia, la specializzazione in Psicoterapia, l'esperienza nel servizio pubblico, l'attivita' privata.


Il poliamore


Episodio 2 del 16/11/20 :



Silvia si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Poliamore.





I'omosessualita'


Episodio 3 del 22/11/20 :



Denise si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Omosessualita dando rilievo in modo particolare al tempo come sintomo, il coltivare delle passioni Frutto dello sguardo di un genitore da cui ci si è sentiti particolarmente amati, la differenza tra la non corrispondenza amorosa e la delusione amorosa, alcuni temi particolari che hanno guidato alla trasmissione sono stati quello del diritti e pari opportunità tra uomini e donne e l'umiltà come dimensione psicologica fondamentale per poter cogliere nella sensibilità la possibilità di superamento del dolore delle fragilità in una maturazione di crescita personale.



I'impegno sociale contro ogni forma di abuso


Episodio 4 del 29/11/20 :



Giacomo si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: l'interesse sociale. l'appartenenza il valore dell'amicizia come possibilita la differenza tra forza e potere nelle relazioni la dimensione dell'abuso e di come poterlo combattere la dimensione della felicita e della condivisione in amore come poter uscire dalla ambivalenza ed effettuare la scelta giusta nei vari passaggi di vita di jack possessivita contrapposta alla dimensione dell'amore e la difficolta di trovare un equibrio in amore.


L'ironia come arma contro il dolore


Episodio 5 del 7/12/20 :



Laura si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: l'ironia nel poter affrontare con profondita e interesse la vita al di la di cio che il dolore vuole fare tacere in noi per poter continuare a vivere. La differenza tra anafettivita e difficolta ad ammettere le proprie emozioni perche ci si sente trattenuti. Una lettura originale di due sentimenti fondamentali della vita di Laura la rabbia a la felicita. Alcuni esempi del non dare soddisfazione per poter essere ascoltata nei propri bisogni fondamentali da bambini. I rapporti a distanza e il coinvolgimento amoroso, La nascita e la morte e l'invenzione soggettiva di Laura, La capacita di ribaltare la vita legata alla possibilita di vivere momenti cruciali che cambiano la vita. Quanto dura l'amore? il desiderio di Laura. Il desiderio vissuto tra la ricerca della follia e il bisogno della stabilita affettiva. L'anticonformismo e il desiderio di Laura. Ambivalenza affettiva Amore e Odio e rapporti con i familiari in particolare il fratello. Alcuni accenni alla manipolazione e ai rapporti narcisistici. L'ironia come possibile antidoto contro la Paura.


La fenice che rinasce dalle proprie ceneri, un racconto di resilienza


Episodio 6 del 13/12/20 :


Laura si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Rinascere dalle proprie ceneri, la fede religiosa, la resilienza. a La creativita e l'espressivita nel nuovo lavoro, il ballo come possibilita espressiva, il percorso di maestra di ballo e di coreografa, l'appoggio e il sostegno nel ritrovamento dell'aiuto familiare, il superamento del trauma, la fede religiosa come risorsa soggettiva per ricostruirsi, i riscontri positivi nel trovare il bene profondo e immutato, il volo della fenice, la nascita della empatia e della capacita ed impegno sociale rafforzati a seguito del superamento del trauma.


L'invisibilita' e l'essere spettatori della propria vita


Episodio 7 del 21/12/20 :


Marina si racconta in radio Zena.

La scoperta della musica e il legame paterno, l'uso della fantasia e della creativita come spazio individuale che arricchisce il lato pragmatico. La difficolta a rapportarsi alla malafede e alla cattiveria altrui e le reazioni di chiusura. La risorsa della ironia e del sarcasmo e il lato acuto e pungente della personalita, la difficolta con la solitudine e la paura di invecchiare, Il controllo e la difficolta a lasciarsi andare e la voglia di cambiare, i rimpianti e le occasioni mancate, le relazioni e le differenze di eta' caratteristiche di una ricerca di protezione, la relazione con la figlia adolescente e i punti di cambiamento legati alle richieste di contatto e di rendersi maggiormente visibile come madre.


Mamma di 5 figli e l'enigma della maternita' vista con la consapevolezza di alcune dinamiche familiari e personali svelate


Episodio 8 del 24/1/21 :


Anna si racconta a radio Zena.

Mamma di 5 figli maschi con 26000 followers, la progettualita e l'evoluzione personale e familiare, la differenza tra desideri e aspettative in anna, come poter fare convivere il lato emotivo e di controllo, le crisi di rabbia incontrollata, la difficolta a elaborare la delusione, il rapporto di coppia e le dinamiche di esclusioni e di gelosia.




Il significato della creativita raccontato dall'Ideatore di Onde Storte


Episodio 9 del 31/1/21 :



Marco si racconta a radio Zena.

Ideatore di una famosissima trasmissione degli anni 1980, racconta il suo percorso di vita attraverso le varie esperienze che lo hanno portato ad inventare e nutrire di idee la famosissima trasmissione radiofonica. Emergono cosi considerazioni sulla creativita', l'apporto morale, vengono toccati i temi del destino e della fatalita. Con ironia e grande capacita introspettiva si racconta alla trasmissione facendoci cogliere i vari aspetti della sua personalita' che danno vita ai famosi personaggi radiofonici. Svela la sua passione per la scrittura che lo porta a scrivere pubblicazioni e libri sulla creativita'. Scopriremo poi il suo aspetto piu' sensibile e umano legato alla sua professione nell'ambito della docenza.



Sabina e la sua lotta contro la timidezza e l'ansia


Episodio 10 del 7/2/21 :





Sabina si racconta a radio Zena.

Sabina con spontaneita' e semplicita' si racconta alla trasmissione radiofonica, mettendo in rilievo tanti aspetti della sua vita legati alla dimensione matrimoniale, familiare e delle passioni che ha coltivato con grande sensibilita'. In relazione alla sua situazione di timidezza emerge una dimensione di Ansia che le crea diverse problematiche tra cui difficolta di memoria e di problemi legati all'esporsi. Con Sabina parliamo di tantissimi argomenti e nel descriverci le sue difficolta legate all'ansia ci rendiamo conto della sua straordinaria capacita' empatica. Riesce a farci comprendere con semplicita' e in modo sentito la sua lotta per trovare forme di liberta' da questa dimensione che tende a reprimerla e a farle perdere possibilita' di vita preziose in diversi ambiti della vita.



Cosa da' voce alle proprie passioni vitali? la scoperta di Barbara


Episodio 11 del 14/2/21 :


Barbara si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati:

lo spettacolo e la performance come scoperta nell'infanzia, la voglia di migliorarsi come fondamentale motore vitale, la passione e la fratellanza come valori di riferimento, la capacita di ricucire i rapporti, il lavorare su se stessa e le scoperte introspettive, la voce e la scoperta di una passione vitale, il primo ideale "Loretta Goggi", la capacita di elaborare le vicissitudini negative nelle relazioni come risorsa personale e nei gruppi.



La forza di Cecilia il suo rapporto con la scrittura e l'ispirazione del suo nuovo libro


Episodio 12 del 21/2/21 :




Cecilia si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati:

Come si legano natura e psiche per cecilia, la relazione tra il rimpianto e il rimorso, la forza di cecilia e il suo rapporto con la scrittura e l'ispirazione, la scrittura del suo nuovo libro, la gestione della delusione e delle ferite, il rapporto con le amicizie, la relazione con l'emotivita' e la scrittura quando emerge in lei la forza della scrittrice.




Gianfranco il metereologo ignorante


Episodio 13 del 28/2/21 :




Gianfranco si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati:

Gianfranco e la sua passione per la metereologia, l'insegnamento nelle scuole, l'esperienza di Limet e la protezione ambientale. Le origini familiari e la nascita delle dinamiche psicologiche che si sono ripetute a scuola, sul lavoro e in amore. La nascita delle figlie, le dinamiche di protezione che hanno caratterizzato i rapporti amorosi, la dimensione del silenzio e il problema di comunicazione che causa e le sue possibili origini, la capacita di amare e di essere amato di Gianfranco. Per chi volesse seguire Gianfrando sui social lo potete trovare alla sua pagina facebook con piu di 26000 partecipanti https://www.facebook.com/ilmeteorologoignorante



Luca ingegnere, musicista e presentatore Tv, uomo di grandi ideali svela il suo lato psicologico

Episodio 14 del 7/3/21 :





Luca si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: I due amori piu' grandi da bambino e da ragazzo, il genoa e la musica, dinamiche che innescano queste passioni e modalita con cui subentra il lato del disinnamoramento, con il risvolto che da ragazzo non era compreso, il desiderio di "crescere" e le dinamiche psicologiche interne ed esterne per evitare le delusioni, il bisogno di avere un traguardo da raggiungere e la realizzazione lavorativa sportiva e artistica, la non accettazione dei limiti e la sua nascita durante la formazione calcistica, Il lavoro e il rapporto con le donne coinvolgono a 1000 e sono la cura e la medicina di luca, il modo specifico di desiderare di luca ed i grandi apici in positivo e in negativo ed il loro significato psicologico, la difficolta alla conciliazione e al compromesso e dinamiche psicologiche legate al raggiungimento del successo, la relazione affettiva la nascita del figlio e l'opportunita' della propria funzione paterna nella costituzione dell'amore per il dono e per il superamento dei propri limiti, la possibilita della costituzione di un amore che possa andare al di la' di se stessi e il dono d'amore.




Roberto, il presidente del municipio media valbisagno, svela il suo lato psicologico


Episodio 15 del 14/3/21 :





Roberto si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Roberto e il rapporto con la famiglia e i due figli, gli anni di spensieratezza e quelli della responsabilita', la voglia di realizzazione e il conseguimento degli obiettivi, il senso di contribuire a realizzare per gli altri, il donare qualcosa di concreto e la figura del padre, la capacita di lavorare in squadra integrando risorse, la risposta al trauma della morte del nonno ed il cambiamento che ne e' conseguito, i ricordi di infanzia e la concezione di egoismo e di altruismo.



Sara e la sua capacita' vitale in grado di superare le difficolta legate alla dimensione ipovedente


Episodio 16 del 21/3/21 :



Sara si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Sara e il significato del porto sicuro, il rapporto con la liberta', la felicita' e le relazioni amorose, Il tema del tradimento e della felicita', la seduzione come capacita di esprimersi, il lato della femminilita' ed il piacere del coordinare, facevo la vetrinista e quando aiuto a comperare lo vivo come appagamento, l'amico immaginario e il significato di fight club, quando vedo qualcuno stare male mi contagia in modo particolare, il valore della condivisione come contagio, il bastone bianco e le esperienze legate al lato ipovedente, il mai dare problemi e il fare contenti gli altri come ostacolo e dinamica che si ripresenta nella vita di Sara, la volonta' di trovare la soluzione e l'affrontare la situazione ipovedente alcuni passi iniziali, il rapporto con le 4 sorelle e le caratteristiche di personalita' che hanno incarnato per Sara, la capacita di Sara nel costruire amicizie curate in modo prezioso e con la stima su una affettivita' cristallina e con la semplicita che arriva al cuore e il dono paterno, la capacita di aggregazione e l'origine nel familiare, la figura materna di Sara, i due sogni del papa' e le due nascite dei figli, il ricordo e il modo particolare di ricordare di Sara, come mai il sorriso dei bambini si spegne con il tempo? la risposta cristallina di Sara.




Claudio la sua scoperta dell'omossessualita' e la capacita' di conciliare cuore e ragione


Episodio 17 del 29/3/21 :



Claudio si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Come Claudio vive le ingiustizie e il rapporto con la sensibilita', la difficolta' nella gestione della rabbia, aver vissuto la condizione senza cornice in tante situazioni della vita... e la possibilita' di capire di piu di se stesso e di quello che lo circonda, la scoperta dell'omosessualita' a partire dall'anno 1991, la visione di Claudio sulla situazione omosessuale sociale degli anni 90, la morte di una cara amica e il superamento della sua perdita con la canzone speciale che la ricordava, alcuni elementi per capire come per Claudio funziona la dimensione della sensibilita' e del lutto, il rapporto di Claudio con la famiglia e gli amici, le relazioni nel periodo con il covid-19 e le implicazioni amorose rispetto alle restrizioni, il contatto con le persone care e il lato fisico della vicinanza.


Ferruccio Sansa ci spiega cosa significa per lui comunicare


Episodio 18 del 11/4/21 :




Ferruccio si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: la passione del giornalismo come possibilita' di raccontare la vita degli altri conservandone la meraviglia, coltivare la speranza dopo i 40 anni potendo essere realista, la musica e l'impatto fisico delle emozioni che produce, la differenza tra equilibrio ed armonia, il salire sul palco e il ricordo paterno, il significato di esporsi per un proprio credo e il confronto con gli altri, il rapporto con il sogno e le sue forme, i figli e la famiglia, la forza dello scrivere come scoperta, il rapporto con le paure e l'angoscia, il rapporto tra la musica e il sogno, l'esperienza come giornalista a Roma, l'emozione provata e la scoperta della possibilita' con lo scrivere del lato creativo, alcuni messaggi sulla responsabilita' e sull'essere all'altezza di una idea propria, la lotta contro il disincanto ed il cinismo, il bisogno di comunicare ed il rapporto di fiducia e di essere capito, l'incontro con il primo amore, il comunicare l'entusiasmo, la musica e la voce non la tocchi ma ha un impatto fisico che puo' farci capire tante cose, il combattere le proprie paure e il senso di sfida nel trasformarle in qualcosa di piacevole nel superarle, il trauma del fulmine ed l'angoscia non superata del trauma, il timbro proprio riconoscibile ed l'insegnamento ai figli, la forza del comunicare e dell'ascoltare, la rinuncia alla comunicazione come rinuncia ad qualcosa di se stessi o alla vita.




Luca Calzetta uno spirito libero e la sua vita


Episodio 19 del 18/4/21 :

https://www.radiozena.it/podcast/top10you-19-luca-c/


Luca si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati:

l'esperienza di luca con la radio, il dopo partita all'inizio della trasmissione alcune testimonianze, il periodo delle discoteche toscane, il rapporto di Luca con la musica dei 18 e 17 anni, 10 anni dopo l'esperienza di Ibiza dal 2006 al 2012, i motivi di Luca per cui non torna a Ibiza (il paese dei balocchi), il lato drammatico ed il momento piu brutto della vita di luca a Pistoia (6 anni), la scelta peggiore che potevo fare dal top alla morte improvvisa della madre e al fatto di rimanere da solo con un papa con grossi problemi di salute, La canzone dedicata alla madre, i grossi rimpianti, il passare da una persona che non ti valorizza ad una persona come la attuale mi ha fatto capire tante cose, la vita sentimentale e amorosa di Luca del passato e di ora, il lato degli eccessi e del divertimento, dalle responsabilita' al divertimento il passato e l'oggi delle due dimensioni, la scoperta della passionalita' e la voglia di possedere una donna come mi ha fatto scoprire la mia compagna attuale, ho trovato l'amore a 42 anni una delle cose piu' belle che mi sono capitate nella mia vita.



Luana la sua empatia e la capacita di andare oltre i propri limiti di cecita'


Episodio 20 del 24/4/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:



Luana si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Luana descrive la sua esperienza come guida di dialogo nel buio come ragazza cieca, l'esperienza con i bambini e la musica in dialogo nel buio, la gestione del lato empatico nel dialogo nel buio, il lato dell'amore e della relazione per Luana, il lato della donna che sa quello che vuole di Luana porta il fuori il lato che comanda o no in amore? il sogno e la rappresentazione sensoriale nel sogno di Luana attraverso il paesaggio sonoro e sensoriale rappresentato, la descrizione della realta familiare, la voglia di fare le cose da sola e di battagliare per conquistare autonomie, il rapporto con il padre e la madre e le sorelle, la conquista del bastone bianco a 7 anni e in seguito la conoscenza del cane guida Ariel, il rapporto con la fede di Luana, la causa della cecita' e la retinopatia legata alla nascita prematura a 5 mesi, il rapporto con Luca e la stesura della canzone "ti raccontero' i miei giorni", il desiderio di maternita e il rapporto con i bambini, il lato artistico e il coinvolgimento.



Roberto e le sue esperienze di vita anche a fianco di Don Gallo nell'aiutare tossicodip. in carcere


Episodio 21 del 2/5/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:



Roberto si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati:

il lato del consenso e come lo vive Roberto, Gli aiuti umanitari forniti alla Bosnia Cosa ha tratto roberto dalle esperienze umanitarie fatte nel tempo, Prendere il coraggio di prendere le redini in mano nella vita, essere rappresentato dalla canzone di Don Chisciotte , il senso di fratellanza di Roberto e la nascita di questo aspetto derivato dalle esperienze fatte a 6 anni.



Luca e la capacita di riuscire a conciliare con armonia ironia cultura e intelligenza emotiva


Episodio 22 del 9/5/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:




Luca si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Luca e il rapporto con la morte, L'ironia per Luca, la ricerca della felicita come obiettivo nella relazione con gli altri attraverso Il dialogo il confronto e l'aricchimento, La caducita e l'amore, il luca papa, i lato audace e la sensualita per Luca, i comportamenti inconsci e le paure di Luca.



L'amore per la propria citta' natale e le proprie radici vivendo all'etero di Alessandro


Episodio 23 del 16/5/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:



Alessandro si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Alessandro e il discorso del cibo con i figli legato a Genova, Il coraggio di lasciare Genova per trasferirsi in Germania, I punti di riferimento di Alessandro e la comunicazione ai figli, il rapporto di alessandro con la paura di invecchiare, cosa pensa Alessandro della fede, il padre e la madre di Alessandro ed alcuni aneddoti con cui fa capire cosa gli hanno comunicato, l'amore e la prospettiva di Alessandro, la sincerita e il mostrarsi per come si e' per Alessandro, la famiglia e la tribu'.




Lo sfidarsi oltre i propri limiti per arrivare sino in fondo ed il coraggio di Antonella


Episodio 24 del 23/5/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:





Antonella si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Il rapporto con l'amore e la sessualita', la lotta contro la malattia autoimmune ed il coraggio di superare i propri limiti, il rapporto con l'amicizia, il lato del gioco e della provocazione e la relazione con la femminilita', la conquista di poter affrontare la delusione e superarne gli scacchi.



Il rapporto a due e la metafora amorosa del tango di Alessandra


Episodio 25 del 17/10/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:



Alessandra si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: Il rapporto tra la metafora amorosa e il tango, riparare un abbandono la relazione tra l'infanzia e l'esperienza dell'adozione, la trasgressione, l' abuso di potere e il rapporto vittima carnefice, la sopraffazione amorosa.



Monica Food Blogger di Instagram


Episodio 26 del 24/10/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:




Monica si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: La scelta di diventare Food Blogger di Instagram, essere mamma di adolescenti cosa comporta, la creativita' e la capacita' di reinventarsi blogger a partire dalla situazione lock down, la fede e la capacita di affrontare i conflitti, l'amore e la modalita' di amare di Monica.




Otello e il suo rapporto con l'essere all'altezza partendo dalla considerazione "Sono felice quando non ci sono io"


Episodio 27 del 31/10/21 :


potete sentire la trasmissione di circa 2 ore al seguente link:




Otello si racconta in radio Zena. Alcuni Temi psicologici trattati: La scelta di scrivere ed il rapporto con la descrizione dei perdenti, come trovo un senso alla esistenza? visto come la possibilita di intercettare la follia dell'altro che aiuta a mettere in gioco la propria senza predersi, il lato della trasgressione e la differenza dalla perversione, il sintomo come condivisione, la liberta come possibilita di cambiare idea quando vogliamo.







 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page