Solo chi sogna impara a volare - Il sogno in letteratura musica
- Maurizio Silvestri
- 21 lug 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 26 lug 2023
🎩🎭🎤🎭🎤🎭🎤🎭🎤
🎩 *Solo chi sogna impara*
🎩. *A volare*
🎩 Il sogno in letteratura
🎩. musica e ironia
🎩 🎤🎭🎤🤣🎤🎭🎤🎭
Tema: il sogno in letteratura musica e ironia
Quando: giovedi 27 luglio ore 20.45
Dove: al SMS Superba Genova in piazzetta ninfeo (zona piazza sarzano)
Costo: gratuito
Iniziamo a contarci: 2
Silvestri Maurizio
Jadwiga Anna
Chi viene?
Inviare un messaggio WhatsApp:
Silvestri Maurizio 347/1704764
un piccolo stralcio del racconto di Gassman sulla sua depressione che tocca il tema del sogno legato alla sua guarigione
@Luigi Casati mi piacerebbe sentire un parere del docente sul sogno in merito...
[22/7, 11:02] Luigi Casati: Lo guardo subito, sotto un albero nel parco di Nervi 😊😉🤗
[22/7, 11:21] Luigi Casati: Sono stupido della capacità di sintesi del suo vissuto che mostra Vittorio (nomen Omen). Cita, credo senza saperlo, un passo di "Essere e Tempo" di Martin Heidegger, dove lo scrittore tedesco, presentando l'angoscia, descrive la sensazione che il mondo abituale, alla mano, sia sparito, dileguato e noi con esso. Vittorio Gassman usa le stesse parole. Mi ha colpito, come attesa conferma della capacità profetica, il sogno che gli anticipa il suo guarire dalla depressione. Artemidoro di Daldi, autore del II secolo caro e noto a Sigmund Freud, che lo cita nella sua opera capitale e meravigliosa sui sogni, distingue il sogno profetico, dove l'Anima del Mondo, era uno stoico, invia un messaggio al sognante che ne è il ricevente, dalla semplice visione onirica che è la realizzazione di un desiderio. Vittorio Gassman ha avuto un sogno profetico e quindi vero. Il compito fondamentale è la comprensione dei segni inviati dall'Anima del Mondo, ovvero l'Inconscio, e voi Psicologi siete gli interpreti ideale che noi filosofi ascoltiamo a volte incantati. (Scusate il lungo post) 🙏🏻🤗
Risposta Dal dott Silvestri:
Grazie Luigi della stimolante lettura fornendoci la possibilità di cogliere il passo di alcuni giganti come Heidegger... Il sogno come capacità profetica con (Artemidoro) che con il concetto di messaggio al sognante ci offre la chiave interpretativa legata alla realizzazione del desiderio... Con la comprensione dei segni inviati dall'inconscio ... Abbiamo la possibilità di accedere ad una dimensione profonda che apre la possibilità di uscire dall'angoscia di un mondo senza anima ... Dunque per rilanciare direi che è l'inconscio che interpreta e che con il sogno ci offre una straordinaria possibilità...
[23/7, 17:48] Luigi Casati: Avrò a disposizione una finestra di 40 minuti dopo due interventi introduttivi, uno serio e uno faceto delle due relatrici in programma. Cercherò di rispondere a due domande, Che cos'è il sogno? e Chi sogna? Per la prima domanda rifletterò sulle evidenze scientifiche delle ricerche fisiologiche di Rick Strassmann, esposte nel libro "DMT la molecola dello spirito". Per la seconda dialogherò col libro di Artemidoro dal titolo "Il libro dei sogni", quello dove espone la differenza tra sogno profetico e immagine onirica. Se gli auditori non saranno scappati (😂😂😂) interpreterò la differenza di Hegel sui due tipi di alienazione dell'operare umano. Noto è il secondo, ripreso da Marx nella esposizione del lavoro alienato nella produzione del plusvalore. Io mi concentrerò sul primo significato, che in tedesco suona Entäusserung e che in Hegel caratterizza la creazione artistica, che da me verrà messa in relazione col sogno. 🤗
[23/7, 17:52] Silvestri Maurizio: Programma molto stimolante parteciperò molto volentieri giovedì sono molte curiosità Dalla descrizione che hai fornito
[23/7, 17:57] Silvestri Maurizio: Creazione artistica e sogno... Grazie Luigi... mi piacerebbe sentire il parere di @Marco Alloisio Monte Oreste (primo artista premiato a bruxelles 2023) su questo argomento ... Forza marco dai il tuo contributo...
[23/7, 18:01] Luigi Casati: I miei vivi complimenti a Marco Alloisio 👏🏻👏🏻👏🏻

9[24/7, 13:47] Marco Alloisio Monte Oreste: Creazione artistica messa in relazione col sogno? Qualche indicazione maggiore? Grazie
marco alloisio artista 🤣😂🤣
[24/7, 13:52] Marco Alloisio Monte Oreste: Direi di sì, io ho smesso di sognare dopo il crollo ponte Morandi e ho dovuto interrompere la mia arte terapia (dipingere nei musei di via Garibaldi)
perché, invece di trovare la pace e lo stacco della presa, provavo sofferenza e tutto si diciamo auto distruggeva..., sarà la forza elettrica delle connessioni del sistema nervoso 😂🤣😂
[24/7, 14:03] Jadwiga Gasinska Oreste: Io voglio sognare della felicità i miei figli
[24/7, 14:07] Luigi Casati: Ciao Marco quello che chiedi è la tesi finale che cercherò di mostrare nella conferenza e in chat temo di non essere in grado di farmi comprendere. Cmq se tu non potessi esserci giovedì ti farò avere la registrazione mp3 😉.
[24/7, 14:08] Luigi Casati: Così potremmo scambiarci le nostre considerazioni, magari davanti a 🍾🥂 con Maurizio e altri interessati 🤗🫂
[24/7, 14:43] Silvestri Maurizio: Con gran piacere🍾🥂
[24/7, 14:44] Marco Alloisio Monte Oreste: Grazie degli stimoli.., 😚
Quante lusinghe, quest'anno molti riconoscimenti onerosi, 😂
Ti/vi aggiungo
Premio UNICI la differenza è l'unicità (Firenze)
PORTO FRANCO Annuario internazionale d'arte contemporanea Mondadori critica di Vittorio Sgarbi (Firenze)
Premio internazionale MICHELANGELO creatività, talento e ricerca stilistica(Firenze)
Esposizione a Sanremo teatro dal 14al17 settembre innaugurazione il 14 con Vittorio Sgarbi.
E
Premio Oscar della Creatività (Montecarlo 2023 settembre)
Bon mi fermo qui, mi sembra già troppo mi sto montando la testa 🤣😂🤣 ci vorrebbe il Nobel 😂🤣 belin è stato cancellato SMS al quale stavo rispondendo, non ricordo la domanda...,
😭
Sogno e creazione
Ricordarseli.., 🤣io infatti mi avvicino agli impressionisti velature su velature per realizzare dal vero la realtà di angoli terreni estrapolando, se possibile, percezioni e momenti di altro tempo cosa complessa in questo mondo il quale è allienante.. (per questo avevo scelto all'interno dei musei, dove si può maggiormente viaggiare nel tempo)
Vabbè, lungo discorso percettivo..,
Sono dell'idea che è una prerogativa espressa da Dalì...,
Come esperienza personale ritengo che esistano sogni premonitori i quali viviamo nella vita ed in quel mentre, se riusciamo a vederli ci danno la certezza che stiamo seguendo il nostro cammino..,
altri sogni sono quelli indotti dall'insieme di vissuto della nostra vita quotidiana (compresi problemi vicissitudini etc)
come esperienza personale ho notato quando vivo traumi di sognare poco anzi tendo a non sognare ma denoto questa sofferenza e problemi nell'atto di dipingere costringendomi a dover interrompere x non soffrire ulteriormente (come posso spiegarmi .., la nostra vita x me è una reazione chimica costante con in aggiunta impulsi elettrici da parte del sistema nervoso e quando questi non sono in equilibrio si manifestano con pensieri/sogni o con impulsi elettrici eccessivi )
Per ora mi fermo qui, perché ho già intasato con sta prolissità 🤣
Comments