top of page

La filofobia che cosa nasconde chi non si lascia amare?

Aggiornamento: 27 lug 2021


Descrizione della serata sul tema: chi non si lascia amare cosa nasconde?


Chi non si lascia amare mostra modalita' relazionali che tendono a creare mancanza di corrispondenza nei legami amorosi. Normalmente la persona che non si lascia amare non vede il problema della mancanza di corrispondenza come un problema interno, ma lo legge sul piano di una necessita esterna. Molte volte attribuisce all'esterno il problema legato alla difficolta' amorosa altre volte utilizza espedienti manipolatori per assicurarsi legami che si basano sulla logica della sofferenza. Il dolore puo' unire soprattutto se utilizzato e dosato in una relazione malata. Affronteremo cosi il problema dai due versanti quello maschile e quello femminile. Vedremo con due casi opposti come l'abbandonare o il farsi abbandonare possano rispecchiare esigenze inconsce legate a dinamiche amorose con l'altro sesso.



La filofobia


(dal greco "φιλος" (amore), e "φοβία" (fobia)) è definita come la paura persistente, ingiustificata ed anormale di innamorarsi o di amare una persona. Una conseguenza della filofobia potrebbe essere l' "anoressia sentimentale", che sarebbe la mancanza di desiderio, in questo caso sia sentimentale che sessuale.



I sintomi


Il soggetto filofobico prova attacchi di depressione perché ha paura che in futuro possa essere ferito dall'altro soggetto verso il quale prova amore, ma allo stesso tempo prova un senso di attrazione fisica e morale nei confronti dell'uomo o della donna. Nelle sue fasi di maggiore acutezza questa paura presenta dispnea, iperidrosi, nausea, tachicardia, agitazione ed altri sintomi tipici dell'ansia. La filofobia è di solito dovuta ad una mancanza d'affetto (anche in difetto) in età infantile che è poi risultato sopravvalutato dal soggetto in questione. La cultura psicodinamica rinvia invece la filofobia a interazioni primarie madre-figlio frustranti o traumatiche (vedi gli studi sull'ospitalismo di René Spitz e sull'attaccamento di John Bowlby). La paura che ciò possa riaccadere si sviluppa contemporaneamente con il filofobico. Questo gli provoca un disturbo mentale ogni qualvolta un'altra persona provi a mettersi in relazione con lui, una sorta di "autodifesa" attivata dall'organismo che associa all'amore la sofferenza.


video introduttivo all'argomento della serata: https://fb.watch/v/xF_8gmWp/



La serata:


💞😇💞🤝💞💞💞🤝💞😇💞

Psicologia gruppo

- incontri -

💞😇💞🤝💞💞💞🤝💞😇💞

Dove: alla bellezza in via largo Gozzano 13a Sampierdarena https://g.co/kgs/Rge3dN

Quando: mercoledì 28 luglio 2021 ore 28


Tema: Che cosa nasconde chi non si lascia amare?


Costo:Consumazione 5 euro al locale


Iniziamo a contarci: 1

Dottor Maurizio Silvestri


Potete portare amici e conoscenti.


Chi si aggiunge?


Ditelo in chat eventi o psicologia oppure Potete contattare Oreste 3500596796 o Dott. Maurizio 3471704764

via WhatsApp messaggio


www.google.it (https://g.co/kgs/Rge3dN)

Circolo A.R.C.I. La Bellezza - Google Search



un piccolo e semplice video sul narcisismo legato all'argomento che affronteremo



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page