L'identita'
- Maurizio Silvestri
- 17 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min

👩💻❤️🧑💻🧠👩💻❤️🧑💻🧠👩💻❤️🧑💻🧠
*Psicologia*
👩💻❤️🧑💻🧠👩💻❤️🧑💻🧠👩💻❤️🧑💻🧠
Dove: da casa vostra in video conferenza (necessario un telefonino o un computer)👍
Quando: mercoledi 17
Giugno 2020 ore 20.30
Tema: *Crescendo ti crei un'identità, in seguito riesci a comportarti in maniera diversa? Oppure sei prigioniero della tua identità e quindi non più libero?....*
Costo: gratuito
Siamo in: 5 Max 30
Chi si aggiunge?
Dott. Maurizio Silvestri Rosy scarlatta
Enza saraceno
Nicola sette
Piera castellano
Come connettervi alla video conferenza:
premendo il link:
entrerete nella serata di psicologia con video conferenza con la aplicazione jitsi sia con computer che con tablet o cellulare ( per computer copiate il link su google chrome o se vi connettere con cellulare potete usare l'applicazione che vi propone sul cell per connettervi...semplice e facile da usare e soprattutto tutta in italiano
Chi vuole partecipare mandi un messaggio privato su WhatsApp al numero Oreste:350/0596796 o 377 66 28 698 di Silvestri Maurizio o chat eventi Chi non venisse o chi non partecipasse è pregato di dirlo un giorno prima per ragioni organizzative Grazie .
meet.jit.si (http://tiny.cc/xe99lz)
Jitsi Meet
Join a WebRTC video conference powered by the Jitsi Videobridge

Come mettere insieme l'idem della radice identita con l'essere surrogabili cioè l'essere scambiabili l'uno con gli altri? Identita dovrebbe essere la base dell'unicità dell'individualità ma scopriamo dalla radice etimologica Che si fonda proprio sul significato opposto ovvero l'interscambio dovuto alle medesime qualita... che mette in rilievo l'essere uno uguale all'altro per certi aspetti... ad esempio essere italiani... dunque Come possiamo mettere insieme questi due lati opposti ovvero essere unici ed essere uguali quando trattiamo il tema dell'identità?
Vi consiglio di vedere questo piccolo video legato all'identità...
Questo video e stato realizzato sulla macchina dell'io

Kommentit