top of page

Covid-19 pandemia alcune considerazioni sui dati al 5/4/21

Perche scrivere ora alcune considerazioni sui dati attuali della diffusione del covid-19? L'intento e che dopo aver preso conoscenza dei dati Voi possiate riuscire a farvi una idea personale piu reale sulla situazione attuale.


i dati nazionali della pandemia sono riportati dalla seguente tabella:


io sto spulciando i dati covid... mi sembra strano che non abbiano aggiornato i dati con il progresso vaccini... hanno aggiornato solo con i tamponi e differenziato con tipo di tamponi... inoltre non mettono piu i morti giornalieri... ma totali.. hanno cambiato il modo di rappresentare i dati sarebbe interessante capire perche... comunque i dati di terapie intensive ecc sono ottimi in tutta la liguria 7 ingressi ieri pochissimi... i dati sono buoni...



questi sono i dati nello specifico della liguria dal sito ufficiale della regione di oggi.


qui trovate i dati suddivisi per provincia in liguria dei contagi


ma perche' non vengono piu dati i dati giornalieri delle morti cosa che veniva fatta in passato giornalmente?


andiamo ad indagare perche':

questi dati non sono facili da recuperare bisogna entrare nel sito dell'istituto superiore della sanita':



la trovate in epicentro... dentro questa pagina il link "il file xlsx “COVID-19 ISS open data” (aggiornamento giornaliero)" che in questa pagina ha questo link:



si tratta di un file excel con tutti i dati aggiornati giorno per giorno.


questi sono i contenuti dei diversi fogli excel contenuti nel file:



come potete vedere essendo dati aggiornati giornalmente per l'italia ci danno il polso della situazione.


incominciamo dunque a vedere la sezione decessi giornalieri e cosa scopriamo?

riporto di seguito l' interessante la tabella dei decessi in italia suddivisa per giorni ovvero quanti morti ci sono stati per covid in italia ogni giorno riporto gli ultimi giorni:


oggi ci sono stati solo 5 morti ieri 45 il 3/4 138, ed il 2/4 238... i dati sono molto confortanti ecco perche non vengono piu diffuse le morti giornaliere per regioni ma solo i dati cumulati... per non sapere quante persone e non avere il polso del reale rischio...


cosa possiamo dedurre da tutto cio?


eccessivo allarmismo, omissione nelle comunicazioni ufficilai dei dati essenziali per capire la portata del fenomeno attuale, omissione della portata degli asintomatici, omissione della comunicazione della differenza dei sessi per il rischio, omissione della portata del virus relativa alla classe di eta e soprattutto omissione delle morti effettive e dunque il rischio viene comunicato con allarmismo non con i dati effettivi... questo e' un guaio... anche rispetto alle contromisure... inoltre omissione completa della diffusione dei dati dei vaccini, assurdo che non diano nessun dato in questo senso e volontariamente omesso sono riportati solo i parametri relativi ai tamponi... come parametro di rischio regionale, non le morti effettive ne la considerazione degli asintomatici, dunque anche la paura relativa agli ospedali e sfalsata... non ho ancora vagliato la parte relativa agli ospedali ma ho visto ad esempio che oggi in tutta la liguria solo 7 persone in piu nelle terapie intensive che si stanno visibilmente svuotando... dunque


questi i dati dei ricoveri giorno per giorno... vediamo come e la situazione:


guarda un po cosa sta succedendo con i ricoveri giornalieri in italia... oggi 9... ieri 220 altro ieri 596 Quindi sono in continuo decremento.


ora diamo una occhiata alla tabella giornaliera delle persone con sintomi dai lievi ai gravi che hanno fatto il tampone nelle varie date:


questi i casi inizio sintomi giorno per giorno..Quindi i gravi che necessitano di ricovero diminuiscono a vista d'occhio..se questi dati sono reali..oggi meno di 5 ieri 39 altro ieri 565 ed il 2/4 1472, 1/4 2522 hai visto cosa sta succedendo?


ma ce anche la tabella dei casi asintomatici e qui viene il bello... vediamo un po le persone asintomatiche trovate giorno per giorno (probabilmente quelle che vanno a fare il tampone perche costrette dal datore di lavoro o altro)



qui ci sono tutti gli asintomatici individuati giorno per giorno guardatela un poco... il 2 aprile ci sono stati 1472 casi individuati con sintomi e senza asintomatici sono stati 1482 vuol dire che ad esempio in questa data tutti i tipi di sintomi dal lievissimo al critico hanno equiparato gli asintomatici individuati dai tamponi... Diminuiscono quindi col passare dei giorni ad esempio... il 29 marzo 5906 di asintomatici in italia individuati in un giorno il 4 aprile 39 in tutta italia...


ora confrontiamo i dati tra i sintomatici e gli asintomatici:

il 22/3 asintomatici 11460 mentre i sintomatici 11276 anche nei momenti di picco sono asintomatici e sintomatici si equivalgono... se la giocano al 50% teniamo conto che sono i dati relativi ai tamponi effettuati ... ma avere una percentuale cosi penso faccia pensare... pensiamo a tutti gli asintomatici che non fanno tamponi perche non ne hanno bisogno... sono quelli trovati per caso questi penso...


da tutto cio deduco che e' evidente che non viene data l'informazione reale sui dati... hanno inventato gli indici anche per omettere i dati essenziali...


Quindi gli asintomatici sono in numero decisamente maggiore rispetto ai sintomatici ... come mostrano anche le statistiche suddivise per sesso ed eta sui tipi di sintomi e asintomatici... Naturalmente in Relazione ai tamponi effettuati.


diamo ora una occhiata ai sintomi che le persone hanno riportato suddivise per sesso eta e gravita:


iniziamo con le donne:




vediamo ora la situazione uomini:














qui potete vedere il livello dei sintomi suddivisi per eta e sesso spicca il lato asintomatici... guardate i numeri sono incredibilmente alti quelli degli asintomatici inoltre sarebbe da comparare il lato maschi e femmine per il dato sintomi critici...ad esempio 70-79 maschi:1138 femmine 497 questo ti da la misura di come il covid incida sugli uomini in modo diverso rispetto alle donne... inoltre possiamo vedere che praticamente gli asintomatici sono di numero enorme rispetto agli altri... parliamo di numero totale sintomi moltiplicato n volte...


una piccola curiosita', quale e la classe di eta dove ci sono stati i maggiori contagi? dai 50-59 anni.


l' incidere in modo diverso sugli uomini rispetto alle donne si vede bene con la tabella relativa ai decessi suddivisi per sesso fascia eta:





qui abbiamo il totale morti fatto con excel vedete gli uomini sono circa il doppio delle donne.


interessanti sono le considerazioni che possiamo fare sulle fasce di eta:

tutto si gioca nelle fasce alte delle eta... ma interessantissimo il lato sesso... dai 50 in su il rischio diventa tangibile ma e molto diverso tra maschi e femmine... in quasi tutte le fasce di eta le donne sono a riscio per la meta ma a dai 50-59 donne morte: 982 mentre gli uomini 50-59 morti: 2594 quasi il triplo... poi 60-69 donne: 2767 mentre gli uomini:7671 per la fascia eta 70-79 donne: 8519 mentre uomini: 18097 tantissimi di piu... per le donne 80-89:20567 mentre gli uomini 24514 in questa fascia di eta quasi pari... per 90 in poi donne: solo 144 mentre gli uomini tantissimi: 7455 quasi sette volte di piu...


questa la situazione attuale relativa alla pandemia... chiederete voi e la realta' vaccini?


La situazione vaccini ad oggi


ebbene in iss e nelle statistiche ufficiali pandemia non ho trovato le tabelle correlate ai vaccini... (potrei non averle trovate) eppure sarebbe stato importante accluderle ma nulla... allora mi sono affidato per capire a siti autorevoli:


eccovi la fonte qui potrete monitorare la situazione globale dunque anche l'italiana





siamo a 11 milioni di dosi calcoliamo circa 5 milioni su 60 milioni vaccinati completamente... a spannela percentuale e minima 8,3% della popolazione... circa questa la situazione quantitativa di vaccini ad oggi..Quindi ininfluente sopratutto in alcuni stati.


un piccolo raffronto? prendiamo la situazione ad es. dell'inghilterra:


su inghirlterra non ho approfondito ma mi interessava equiparare quasi 37 milioni di dosi sono state date...


qui potete trovare tutti i dati dei vaccini in italia con le somministrazioni e le suddivisioni per vaccino e per fasce di eta':


mi ha fatto piacere immergermi un po insieme per cercare di vedre qualche dato al di la delle suggestioni dell'informazione attuale che abbiamo visto si muove su binari che tendono ad omettere i dati... quelli effettivi... sono dell'idea che dove ci sono informazioni cosi manipolate e contraddittorie ogni tanto dare una occhiata ai dati per farsi una idea di dove stiamo andando ci sta... rimangono ancora molte domande... ad es.

Perché il sesso maschile e' esposto maggiormente al Covid-19 circa il doppio?


qualcosa con la genetica probabilmente centra... guarda la differenza tra uomini e donne... ancora nessuna informazione su un dato di cosi grande rilievo come questo eppure e un dato fondamentale... questo ci fa capire quangto siamo ancora indietro sicuramente nella trasmissione delle informazioni ma temo anche nel cogliere nel dettaglio i motivi per cui si sviluppano in modo cosi diverso i sintomi alla malattia e soprattutto ce una grande omerta sugli asintomatici... e sulla loro condizione presente e futura rispetto alla malattia insomma informazioni poche e soprattutto frammentate rispetto alle esigenze medico scientifiche... sugli asintomatici.... poi silenzio... possono sviluppare in seguito i sintomi? oppure cosa comporta a livello della trasmissibilita e della diffusione della pandemia? niente solo silenzio ...


Per la stesura di queste informazioni debbo ringraziare l'apporto di una amica che mi ha stimolato ed mi e stata utile... sottolineava che qualcosa nei dati recenti comunicati dai mass media non le quadrava, cosi mi sono messo a cercare... ed partendo dal fatto che tutto il lato delle morti come incremento giornaliero era stato omesso dalle tabelle ufficiali.. mi aveva creato sospettato... perche ometterlo completamente quando prima era sventolato ogni giorno?


Spero che nel leggere alcune considerazioni sui dati siate riusciti a farvi una idea personale piu reale sulla situazione attuale.


Un caro saluto il Vostro Doc.

Maurizio Silvestri










1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Maurizio Silvestri
Maurizio Silvestri
Apr 09, 2021

una persona ha scritto in una chat:

Secondo me alla base c'è un errore dei dati in quanto alcune oscillazioni non sono plausibili...anche il numero di morti ovviamente deve essere secondo una distribuzione...mentre invece tolti gli outliers (vedi i valori troppo bassi che sicuramente sono errori) vi è comunque una variabilità eccessiva difficilmente spiegabile dal punto di vista statistico...quindi credo che i dati non.siano completamente corretti magari per difetto di chi li pubblica o semplicemente perché vengono cumulati e spalmati su più giorni (il caso Sicilia insegna)


risposta:

il lato outliers ho pensato che fossero errori.. La variabilità dal punto di vista statistico così eccessiva colpito anche me... può essere che ci siano alcune situazioni come la Sicilia che abbia…


Like
bottom of page