Questo mercoledì 14 maggio 2020 tratteremo questo tema per quanto riguarda l'incontro di psicologia... siamo arrivati ad individuare questo tema attraverso questa conversazione che potete scaricare da questo link https://kutt.it/kpDUlu se volete sapere cosa è questa sindrome consultate il post della serata che contiene anche la spiegazione della sindrome il link è il seguente: https://silvestrimaurizio6.wixsite.com/ilmiosito/post/la-sindrome-di-stoccolma-innamorarsi-del-proprio-carnefice dato che il tema tratta il delicato argomento del innamorarsi del proprio carnefice apro questo spazio per poter raccogliere le vostre testimonianze e le vostre esperienze dirette e indirette su questo tema : innamorarsi del proprio carnefice.

Grazie cosi potremmo suggerire le letture e i films come approfondimento👍
Rapina a Stoccolma
https://g.co/kgs/wiXK8G
Ho trovato questo recentissimo film..
Per chi ha telegram qui trovate il film: https://t.me/psicologiagruppo/5462
La Sindrome di Stoccolma è una particolare condizione psicologica in cui le vittime di un rapimento si affezionano ai loro sequestratori. La sindrome di Stoccolma rappresenta un paradosso del comportamento umano: l’ostaggio che ne è interessato, infatti, avverte simpatia, comprensione, empatia, fiducia, attaccamento e talvolta perfino amore nei confronti del suo rapitore, quando invece sarebbe più logico che provasse, alla luce del maltrattamento e della privazione di libertà subiti sentimenti come odio, avversione, antipatia, volontà di non assoggettarsi.
Perché se ne parla per Silvia Romano
Bruno B.:
Ciao Ali. Un fatto di cronaca recente fa pensare forse a questa sindrome..., che ne pensi?
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/05/11/silvia-romano-islam